Stefano Mavilio, Architetto, Roma 1957 Vive a Roma dove esercita la libera professione in forma singola e associata. Negli ultimi anni ha maturato esperienza come progettista di spazi per le celebrazioni liturgiche. Tra le realizzazioni si segnalano: la nuova aula detta Sala della Pace nel complesso monumentale di S. Rita a Cascia - 2009; il complesso parrocchiale di S. Bernardino Realino a Lecce - 2013 e il complesso parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo a Roma - 2014. Nel 2005, per i tipi della Electa, ha pubblicato la Guida all’architettura sacra di Roma – 1945, 2005; nel 2014, per le edizioni Nuova Phromos di Perugia ha pubblicato L'architettura è una scala - la scala di Giacobbe dell'architettura. È professore a contratto presso la Facoltà di Architettura la Sapienza Roma a far data dall’AA 1999/2000. Nel 2000, per conto della CEI Conferenza Episcopale Italiana, organizza il primo Master in Progettazione di Chiese. È coordinatore didattico e scientifico del Master in progettazione degli edifici per il culto, organizzato dal DIAP Sapienza Roma. A far data dal prossimo A.A. 2018-’19 sarà titolare del corso di Progettazione dello spazio per la liturgia.
di Stefano Mavilio
Ho scritto altrove del luogo ove risiederebbero le Idee, luogo situato simbolicamente in medio mundi, detto anche -a seconda della tradizione che...
di Stefano Mavilio
INCIPIT
Da molti anni, ormai, la professione dell’architetto gode di un certo disinteresse se non addirittura discredito da parte della pubblica opinione; fenomeno...
di Stefano Mavilio
PREMESSA
Ho scritto altrove come secondo me l’architettura non possa fondare sulla tipologia quanto piuttosto ogni architettura necessiti del suo archetipo di riferimento....
di Stefano Mavilio*
Dov’è la ricchezza di immagini senza cui non si può raggiungere l’arte? Che immagine ci facciamo dunque della nuova città? (B. Taut, Die...
Stefano Mavilio
Un argomento di cronaca, come sempre, fa da spunto alle mie riflessioni (fuor di polemica). In dettaglio, trattasi di un articolo dell’architetto David...
di Stefano Mavilio
Roma, maggio 2020
A come Alberi
A come gli alberi del viale sul quale affaccio,
che francamente se ne fregano dell’emergenza
giacché in quanto specie, ci...
Due scritti tanto diversi ma dal comune denominatore: il futuro.
Il futuro dell'architettura (Ardizzola P., “La bellezza ai tempi del corona”, in https://www.academia.edu/42442515/La_bellezza_ai_tempi_del_Corona) e...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, proiettare pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie, quali quelle dei cookie, ed elaboriamo i dati personali, quali gli indirizzi IP e gli identificatori dei cookie, per personalizzare gli annunci e i contenuti in base ai tuoi interessi, misurare le prestazioni di annunci e contenuti e ricavare informazioni sul pubblico che ha visualizzato gli annunci e i contenuti. Fai clic sotto per acconsentire all'utilizzo di questa tecnologia e al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Puoi cambiare idea e modificare le tue opzioni sul consenso in qualsiasi momento ritornando su questo sito.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.