13.8 C
Los Angeles
martedì, Marzo 28, 2023

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by...

Architettura e liturgia: un tema con tanti punti interrogativi

Stefano Mavilio Difficile il compito di recensire un...

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by Chinese President Xi Jinping to Moscow has resulted in a significant strengthening of Russian- Chinese strategic relations. A series of documents got signed between the two state leaders Putin and Xi Jinping, including an expansion of trade...

Una lettera da Teheran: un nuovo ordine mondiale?

Ci giunge dall’Iran un’altra lettera di provenienza sospetta firmata Seyyed (e chi sarà mai?). Si parla di rivolgimenti in ambito BRICS. Con circospezione la pubblichiamo, sempre lasciando al lettore di decidere se recepirla...

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by Chinese President Xi Jinping to Moscow has resulted in a significant strengthening of Russian- Chinese strategic relations. A series of documents got signed between the two...

La poesia dopo la vita: Renato Banchi, trent’anni dopo

Una lettura di Renato Banchi, Tra là, là, Poesie, Lecce, 2022 di Paolo L. Bernardini Vel quia sum vates, vel quia sacra cano… (Ovidio, Fasti, VI, 8) Scrivere sull’opera di un compagno di strada – sia pure poche,...

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by Chinese President Xi Jinping to Moscow has resulted in a significant strengthening of Russian- Chinese strategic relations. A series of documents got signed between the two...

Architettura e liturgia: un tema con tanti punti interrogativi

Stefano Mavilio Difficile il compito di recensire un libro come Architettura e liturgia. Intese oltre i malintesi, dell’amico Servadio, Tab Edizioni. In primis, perché rimane il pudore di commentare il lavoro di un amico;...

Architettura e liturgia: un tema con tanti punti interrogativi

Stefano Mavilio Difficile il compito di recensire un libro come Architettura e liturgia. Intese oltre i malintesi, dell’amico Servadio, Tab Edizioni. In primis, perché rimane il pudore di commentare il lavoro di un amico; in secundis: cosa dire di un libro nel quale è già scritto tutto? Ben documentato, ordinato secondo le volontà delle linee di ricerca post-conciliari, perfetto nella descrizione dei poli liturgici; addirittura necessario il capitolo 2, del rapporto fra chiesa e città, eppure così composto da sollecitare dubbi, domande, istanze e perplessità. Inizierei dalle domande nascoste fra le pagine, vuoi per mano dello stesso autore, vuoi per mano degli ottimi commentatori in prefazione e postfazione. Quali le domande? Inizierei...

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by Chinese President Xi Jinping to Moscow has resulted in a significant strengthening of Russian- Chinese strategic relations....

Check out other categories:

Credit Suisse: la solita storia. Derivati, finanza speculativa… Ma ogni volta è peggio

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato a stabilizzare il Credit Suisse. Anche la fusione con la più grande banca...

GEOCULTURA

Ardern e Sturgeon: quando le donne in politica si dimostrano migliori degli uomini

Il 19 gennaio 2023 la premier neozelandese Jacinda Ardern annuncia a sorpresa le proprie dimissioni sulla base di motivazioni squisitamente personali. Il 15 febbraio, Nicola Sturgeon, Prima ministra della Scozia e leader del...

Risorge la Terza Roma. L’anima del nazionalismo russo

di Leonardo Servadio “Noi non ci siamo mai accontentati del nostro territorio, vogliamo prenderne sempre qualche altro. Questo ci ha portato perfino nello spazio, quando metà della nostra popolazione viveva nelle baracche e non...

Una lettera da Teheran: un nuovo ordine mondiale?

Ci giunge dall’Iran un’altra lettera di provenienza sospetta firmata Seyyed (e chi sarà mai?). Si parla di rivolgimenti in ambito BRICS. Con circospezione la pubblichiamo, sempre lasciando al lettore di decidere se recepirla...

Non mi troverai. Quando è l’amicizia a riempire l’assenza

Il 31 gennaio 2022 si è chiusa la mostra dedicata a Gian Maria Tosatti ospitata dalla Fondazione Pastificio Cerere...

MONOGRAFIE

Ucraina: un anno di guerra. Ma nella strategia occidentale manca un punto essenziale

Siamo entrati nel secondo anno del conflitto e appare...

Guerra in Ucraina e geopolitica da bar

C’è chi ha suggerito che la guerra in Ucraina...

Israele: massacri dell’esercito, risposte terroristiche. Si rischia una nuova intifada?

Il 26 gennaio 2022 truppe speciali israeliane, appoggiate da...

Putin sarà in grado di sopravvivere a una sconfitta in Ucraina?

Quando, meno di un anno fa, Vladimir Putin lanciò...

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by Chinese President Xi Jinping to Moscow has resulted in a significant strengthening of Russian- Chinese strategic relations....

Architettura e liturgia: un tema con tanti punti interrogativi

Stefano Mavilio Difficile il compito di recensire un libro come Architettura e liturgia. Intese oltre i malintesi, dell’amico Servadio, Tab Edizioni. In primis, perché rimane...

Credit Suisse: la solita storia. Derivati, finanza speculativa… Ma ogni volta è peggio

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato...

Africa and the War in Europe

Anno Hellenbroich Could the banking shakeup that is emanating from the US Silicon Valley Bank perhaps lead to a much bigger banking crash than the...

Una lettera da Teheran: un nuovo ordine mondiale?

Ci giunge dall’Iran un’altra lettera di provenienza sospetta firmata Seyyed (e chi sarà mai?). Si parla di rivolgimenti in ambito BRICS. Con circospezione la...

ARCHITETTURA

FRONTIERE