14 C
Los Angeles
domenica, Aprile 20, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Sguazzando nell’infantilismo. Dai fumetti alla massa acritica

di Alfapictus Dagli scarabocchi sui muri di Pompei...

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente...

Trump non è la causa ma l’effetto di un cambiamento epocale che ci tocca direttamente

Non dobbiamo fare l’errore di schierarci in favore o contro l’inquilino della Casa Bianca ma capire che il suo successo rappresenta una risposta al profondo smarrimento che le democrazie occidentali stanno attraversando. L’ordine neoliberale, che si era affermato negli USA degli anni Settanta e...

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente guidato dalla sua fame atavica per le materie prime e le terre rare di cui il continente è ricchissimo. Dopo aver alzato i dazi nei confronti...

Un paseo por la Gran Manzana (con veneno caramelizado)

Bienvenidos a Nueva York, la ciudad que nunca duerme… pero sí ronca con arrogancia. Daremos un paseo por la megalópolis donde los sueños vienen a morir lentamente en vagones de metro infestados de anuncios...

Nuestro Mundo – Episodio 34: Política de Italia

En este episodio nos adentramos en el contexto de la política italiana contemporánea. El oyente encontrará algunas claves valiosas para entender e interpretar la actualidad sociopolítica de Italia, desde la relevancia de la democracia cristiana...

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente guidato dalla sua fame atavica per le materie prime e le terre rare di cui il continente è ricchissimo. Dopo aver alzato i dazi nei confronti...

Trump e i titoli del Tesoro a rischio

Trump e i titoli del Tesoro a rischio Trump continua a sostenere che “il resto del mondo, a cominciare dall’Europa, dal dopoguerra in poi, avrebbe approfittato degli Stati Uniti. Gli Usa avrebbero pagato per...

Milano: il centro storico in piena Rinascita

Una nuova rinascita per la Rinascente: il primo grande magazzino italiano si dilata, esce dalla sua storica sede per abbracciare il vicinopalazzo del cinema Odeon e dar luogo così al “Rinascente district”. L’annuncio è dell’inizio di ottobre e il progetto si inserisce tra le molteplici iniziative che stanno rimodulando il volto del centro città. Da mesi il cine multisala era inattivo, ora iniziano i lavori per trasformare i primi due piani dell’edificio in eleganti spazi commerciali che accoglieranno quanto esposto oggi nelle vetrine al piano terra della Rinascente (orologi, profumi, ecc.): 3mila metri quadrati in cui si attende che giungeranno oltre 3 milioni di visitatori l’anno. Questa è la porzione...

Trump non è la causa ma l’effetto di un cambiamento epocale che ci tocca direttamente

Non dobbiamo fare l’errore di schierarci in favore o contro l’inquilino della Casa Bianca ma capire che il suo successo rappresenta una risposta al...

Check out other categories:

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente guidato dalla sua fame atavica per le materie prime e le terre rare di cui il continente è ricchissimo. Dopo aver alzato i dazi nei confronti della Cina, la rivalità...

GEOCULTURA

Meir Kahane, il rabbino fanatico e razzista che è diventato la stella polare della politica israeliana

Nella notte tra il 17 e il 18 marzo il premier Netanyahu ha improvvisamente ordinato una massiccia ripresa dei bombardamenti su Gaza che ha causato più di 400 morti, uno dei peggiori massacri...

Reconnecting with your culture. Per educare, incontrare, ascoltare, condividere

Da Tokyo giunge un forte messaggio di speranza, anche in vista del Giubileo 2025. La cultura salverà la nostra casa comune e ne sono testimonianza gli oltre 800 disegni di bambini pervenuti da...

Pittura, paesaggio, Paese: la costruzione artistica dell’identità italiana

di Paolo Luca Bernardini Si è chiusa da poco la mostra novarese “Realtà impressione simbolo. Paesaggi. Da Migliara a Pellizza da Volpedo”. Rimane il ricco e dettagliato catalogo (METS, 2024), curato da Elisabetta Chiodini,...

Il provvido soccorso delle collezioni private

Nel Palazzo Reale di Milano, dal 7 marzo al 4 maggio 2025 si svolge una notevole mostra di arte...

MONOGRAFIE

La lunga marcia della Cina verso il dominio globale (3)

L’esercito cinese è il più grande del mondo e...

Algunos en Occidente ya no entienden el mundo que creyeron dominar

Durante décadas, los análisis internacionales producidos desde la prensa...

La lunga marcia della Cina verso il dominio globale (2)

La sconfitta del nazi-fascismo durante la Seconda guerra mondiale...

La svolta trump-putiniana, il controllo territoriale e le quinte colonne ideologiche

C’è un punto dell’intervento alla conferenza sulla sicurezza di...

¡NO TENGÁIS MIEDO!

Autor: Albert Cortina JESÚS SALE A NUESTRO ENCUENTRO Desde una cosmovisión secular, estamos confinados, aislados y solos frente al COVID-19. Sin embargo, desde una dimensión sobrenatural...

¿HUMANOS O POSTHUMANOS?

Autor: Albert Cortina Singularidad tecnológica y mejoramiento humano Somos naturaleza, y el ser humano y la vida en nuestro planeta evoluciona según las leyes del...

¿La ciberinmortalidad está cerca?

Por Albert Cortina Mortales del mundo ¡uníos! La ciberinmortalidad está cerca Este podía haber sido el lema propuesto por un comunicador transhumanista para el evento sobre...

¿Una ética mundial? La clave de las “reglas de oro”

Hoy en día, hablar de religión es un tema controvertido. Culpada de crear división y acusada de incitar al odio, la religión es considerada...

“Com’era e dov’era” Appunti su modernismo e conservazione

Per gentile concessione dell’Autore e dell’Editore (Edizioni Minerva, di Argelato, Bologna) riprendiamo da: Il nuovo Nautilus. Rivista di studi e ricerche del Liceo Torricelli...

ARCHITETTURA

FRONTIERE