¿Qué nos atrae con tanta fuerza hacia Japón? ¿Qué es lo que, desde el otro extremo del mundo, sigue fascinando a los occidentales con una intensidad casi hipnótica?
Más que un interrogante racional, es una especie de pulsión estética, espiritual y filosófica. Haciendo los...
¿Qué nos atrae con tanta fuerza hacia Japón? ¿Qué es lo que, desde el otro extremo del mundo, sigue fascinando a los occidentales con una intensidad casi hipnótica?
Más que un interrogante racional,...
di Roberto Luzi*
Introduzione
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è emersa come una delle trasformazioni tecnologiche più rilevanti del nostro tempo, tanto da essere definita da Papa Francesco uno “strumento affascinante e tremendo”1. Non...
En este episodio nos adentramos en el contexto de la política italiana contemporánea. El oyente encontrará algunas claves valiosas para entender e interpretar la actualidad sociopolítica de Italia, desde la relevancia de la democracia cristiana...
Nonostante Trump, i Brics camminano
Trump può vantare un altro “successo”. La sua guerra dei dazi e la politica di polverizzazione degli organismi internazionali, a cominciare dalle Nazioni Unite, hanno compattato i paesi Brics,...
La legge sulle criptovalute, nota come GENIUS Act, è stata approvata dal Senato americano. Adesso spetta alla Camera dei Rappresentanti confermarla. Per accelerare il processo, Trump vorrebbe firmarla entro l’estate. Le poche regole...
Una nuova rinascita per la Rinascente: il primo grande magazzino italiano si dilata, esce dalla sua storica sede per abbracciare il vicinopalazzo del cinema Odeon e dar luogo così al “Rinascente district”. L’annuncio è dell’inizio di ottobre e il progetto si inserisce tra le molteplici iniziative che stanno rimodulando il volto del centro città.
Da mesi il cine multisala era inattivo, ora iniziano i lavori per trasformare i primi due piani dell’edificio in eleganti spazi commerciali che accoglieranno quanto esposto oggi nelle vetrine al piano terra della Rinascente (orologi, profumi, ecc.): 3mila metri quadrati in cui si attende che giungeranno oltre 3 milioni di visitatori l’anno. Questa è la porzione...
Nonostante Trump, i Brics camminano
Trump può vantare un altro “successo”. La sua guerra dei dazi e la politica di polverizzazione degli organismi internazionali, a cominciare dalle Nazioni Unite, hanno compattato i paesi Brics, riuniti nel loro diciassettesimo...
Il 4 maggio 2025 il governo israeliano ha deciso una vasta offensiva di terra destinata a prendere il controllo della Striscia, mentre blocca l’arrivo di cibo, acqua e medicinali, in aperta violazione del...
Nella notte tra il 17 e il 18 marzo il premier Netanyahu ha improvvisamente ordinato una massiccia ripresa dei bombardamenti su Gaza che ha causato più di 400 morti, uno dei peggiori massacri...
During an event organized by the German Atlantic Society in Frankfurt, a fairly interesting speech was given by German political analyst Dr. Josef Braml, well-known US- expert, European director of the Trilateral Commission,...
Autor: Albert Cortina
JESÚS SALE A NUESTRO ENCUENTRO
Desde una cosmovisión secular, estamos confinados, aislados y solos frente al COVID-19. Sin embargo, desde una dimensión sobrenatural...
Autor: Albert Cortina
Singularidad tecnológica y mejoramiento humano
Somos naturaleza, y el ser humano y la vida en nuestro planeta evoluciona según las leyes del...
Por Albert Cortina
Mortales del mundo ¡uníos! La ciberinmortalidad está cerca
Este podía haber sido el lema propuesto por un comunicador transhumanista para el evento sobre...
Per gentile concessione dell’Autore e dell’Editore (Edizioni Minerva, di Argelato, Bologna) riprendiamo da: Il nuovo Nautilus. Rivista di studi e ricerche del Liceo Torricelli...