16.3 C
Los Angeles
venerdì, Aprile 25, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

LIBRI

EU oblivious to history: New European Security Order discussed by US Thinktank

On April 10th negotiations for the formation of a new governing coalition between CDU/CSU and SPD in Berlin were concluded, after several weeks of negotiations that had begun in...

Washington DC, S.A.: parque temático de memoria selectiva y ficciones monumentales

Un recorrido turístico por la Roma del siglo XXI, con parada obligada en los...

Trump non è la causa ma l’effetto di un cambiamento epocale che ci tocca direttamente

Non dobbiamo fare l’errore di schierarci in favore o contro l’inquilino della Casa Bianca...

Sguazzando nell’infantilismo. Dai fumetti alla massa acritica

di Alfapictus Dagli scarabocchi sui muri di Pompei accompagnati da scritte irrisorie o maldicenti, il...

Lo scontro Trump-Cina per le materie prime africane

L’intervento di Trump in Africa prosegue speditamente guidato dalla sua fame atavica per le...

Trump non è la causa ma l’effetto di un cambiamento epocale che ci tocca direttamente

Non dobbiamo fare l’errore di schierarci in favore o contro l’inquilino della Casa Bianca ma capire che il suo successo rappresenta una risposta al...

L’Europa deve riattivare il suo disegno politico globale prima di pensare ad altri allargamenti

Un pamphlet acuminato e ben documentato denuncia in modo fattuale come l’Europa si stia incamminando verso l’irrilevanza politica e persegua una strategia di allargamento...

L’India è centrale per il futuro del mondo ma ne abbiamo un’immagine falsata

Nel 2024 con il suo 8 per cento l’India è stata l’economia che è cresciuta di più al mondo,  mostrando però enormi contraddizioni. È...

L’Asia è lo specchio del nostro futuro?

  Il nuovo millennio ha visto l’accelerazione di fenomeni epocali che hanno oggettivamente contribuito a spostare verso Oriente il baricentro economico e demografico del mondo....

Casanova al centro della terra (e dell’attenzione). La riscoperta di un grande intellettuale

di Paolo L. Bernardini e Elisa Bianco In questo 2025 si celebrano i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova. Con l'occasione il Ministero della...

La lunga marcia di Israele verso l’autodistruzione

Dopo i massacri del 7 ottobre 2023 a opera di Hamas, Io Stato ebraico ha scatenato una guerra contro Gaza che ha assassinato militanti...

L’era dei naufragi. Un romanzo-meditazione di Leonardo Conti

Le persone muoiono. I personaggi restano nel tempo sospeso dello svolgersi delle pagine. Tornano, rigirano, agitano pensieri e li ripropongono: come immagini che girano...

Africa, un continente di cui l’Occidente sa ancora troppo poco

Uno dei cavalli di battaglia dei partiti populisti è la supposta “invasione” di migranti che, come una marea inarrestabile, si riversa sulle nostre coste,...

Il Mercante di Venezia e la lotta all’usura. In età elisabettiana e non solo

Non è il mercante, il protagonista del Mercante diVenezia. Lo è invece Porzia, figura femminile che incarna saggezza e bontà, ed enuncia i principi...

La tragica trasformazione di Israele in uno stato razzista ed espansionista

Da decenni ormai il conflitto israelo-palestinese infiamma gli animi e scatena manifestazioni accese, in cui si scontrano due posizioni irreconciliabili che si schierano lungo...

Attacco alla rete: la guerra invisibile che deciderà il futuro

La vita contemporanea non è più pensabile senza Internet, a cui facciamo ricorso per tutte le incombenze quotidiane, dalle più importanti a quelle più...

Don Aldo Mei: l’amore, la vita, il testamento. A 80 anni dal martirio

Dedico a tutti i giovani del mondo questa recensione del libro di Umberto Palagi "L’amore e la sua vita, il suo testamento. 80° del martirio...

L’ordine internazionale è saltato e la soluzione non si vede all’orizzonte

Nella cosiddetta lunga pace che è seguita alla fine della Seconda guerra mondiale la realtà globale, nei fatti, è stata martoriata da centinaia di...

La storia ignorata della brutale colonizzazione sionista della Palestina

Il conflitto in Palestina non è iniziato il 7 ottobre 2023 e neppure nel 1948, con la proclamazione dello Stato di Israele. Le sue...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeLIBRI