Eccoci dunque alla nuova presidenza Trump. Aprendo il suo secondo mandato con la cerimonia del giuramento tenuta il 20 gennaio 2025 nella grande hall del palazzo del Congresso di...
Le persone muoiono. I personaggi restano nel tempo sospeso dello svolgersi delle pagine. Tornano, rigirano, agitano pensieri e li ripropongono: come immagini che girano...
Uno dei cavalli di battaglia dei partiti populisti è la supposta “invasione” di migranti che, come una marea inarrestabile, si riversa sulle nostre coste,...
Da decenni ormai il conflitto israelo-palestinese infiamma gli animi e scatena manifestazioni accese, in cui si scontrano due posizioni irreconciliabili che si schierano lungo...
La vita contemporanea non è più pensabile senza Internet, a cui facciamo ricorso per tutte le incombenze quotidiane, dalle più importanti a quelle più...
In occasione del 80° anniversario della Liberazione si commemora l’esperienza della Repubblica dell’Ossola, non l’unica Repubblica partigiana nata durante la Resistenza, ma certamente la...
“Se dopo il Concilio Vaticano II gli interventi nelle chiese antiche appaiono troppo spesso maldestri e incongruenti, il motivo è da ricercasi soprattutto in...
L’urbanistica diffusa nel secondo dopoguerra è stata ampiamente criticata e superata, sul piano concettuale e sul piano pratico. Frutto del razionalismo funzionalista, essa immaginava...