16.4 C
Los Angeles
martedì, Maggio 30, 2023

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

All Victims of Genocide Perpetrated by Young Turks Honored at Germany Event

By Muriel Mirak-Weissbach BERLIN — During World War...

The Power of Community Action: Grassroots Efforts to Address Environmental Issues

Ehsan Ashouri Taziani   Examining the impact of community-led...

URBAN GENOMA

La Cina consolida la propria posizione in Asia centrale (a scapito di Putin?)

Il 18 e 19 maggio 2023 si è tenuto nell’antica capitale imperiale di Xi’an il primo incontro al vertice tra i presidenti di cinque Paesi dell’Asia centrale e il...

All Victims of Genocide Perpetrated by Young Turks Honored at Germany Event

By Muriel Mirak-Weissbach BERLIN — During World War I it was not only the Armenians...

The Power of Community Action: Grassroots Efforts to Address Environmental Issues

Ehsan Ashouri Taziani   Examining the impact of community-led initiatives in tackling environmental problems, including pollution,...

Cristianismo y humanismo: qué dice el ChatGPT

Recientemente he recibido una llamada telefónica de un amigo con quien compartí pupitre en...

Giorgio Gualdrini: Trittico delle cose ultime. Guardando la vita dalla sua conclusione

Il volume di Giorgio Gualdrini, Trittico delle cose ultime. Grünewald, Raffaello, Holbein, è il...

Cannabis e psichedelici fra i nuovi trend del turismo globale 2023

Secondo un sondaggio di Booking.com, il turismo alla ricerca di un'esperienza psichedelica o con la cannabis è un trend globale emergente del 2023. In un momento...

Le città e i #Bitcoin

“Una versione puramente peer-to-peer del contante elettronico permetterebbe ai pagamenti online di essere inviati direttamente da un’entità ad un'altra senza passare attraverso un'istituzione finanziaria.”  Inizia...

PROGETTARE LA CITTA’ DOPO LA PANDEMIA

di Angelo Campo La città Muovendo dal concetto di città come sistema sociale globale e pertanto come realtà poliedrica e ricca di sfaccettature, nella sua dimensione...

Gianni Verga: A Milano 2021 viaggiare sottoterra per elevarsi al cielo

Leonardo Servadio «Se continuiamo a pianificare arterie di grande scorrimento per le automobili, continueremo ad avere città piene di automobili» sostiene Gioia Ghezzi, da qualche...

Biscardini: Riaprire i Navigli per rendere la città più verde

Leonardo Servadio «È vero che da un po' non se ne parla tanto, ma sono ottimissta» dichiara Roberto Biscardini, urbanista già assessore regionale ai Trasporti...

Yemen: la peggiore crisi umanitaria del mondo, ma nessuno fa passi concreti per fermare la guerra civile

La regione, conosciuta dai romani come Arabia Felix, in contrasto col resto desertico della penisola, è oggi uno dei paesi più poveri sulla terra...

Taranto, un'altra città. I grandi eventi e la sfida dell'abitare

di Angelo Campo Le città si trasformano: variano le modalità, i soggetti che promuovono i cambiamenti, le loro intenzioni, le tecniche utilizzate, gli esiti che...

Veneranda Fabbrica: una nuova via di accesso al Duomo di Milano.

Se Maometto non va alla montagna... L'antico detto è stato messo in pratica dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: «Abbiamo fatto di necessità...

E se periferizzassimo il centro invece di centralizzare la periferia?

Riguardo all'evoluzione urbana, il punto di partenza è sempre il centro: il centro antico col legato delle sue testimonianze e il peso della sua...

LA MOBILITÀ POST COVID

di Aldo Ferrara Senza adeguati provvedimenti, la mobilità urbana può divenire un boomerang Si sta facendo strada, anche senza documentazione adeguata, l’idea che il trasporto pubblico...

Pandemia. I fattori di rischio Covid. Il punto di vista clinico

di Aldo Ferrara La ridda di ipotesi, controipotesi e le conseguenti decisioni governative sulla pandemia indicano che ancora le idee non siano chiarissime. Aver lasciato...

Roger Scruton: contro la pianificazione urbana occidentale che alimenta le guerre in Medio Oriente

Di Michele Giuliani Un brano del filosofo inglese Roger Scruton del 2018, indaga il ruolo del disegno della città nei conflitti del Medio Oriente. Questi...

Roger Scruton: contro la pianificazione urbana occidentale che alimenta le guerre in Medio Oriente

Di Michele Giuliani Un brano del filosofo inglese Roger Scruton del 2018, indaga il ruolo del disegno della città nei conflitti del Medio Oriente. Questi...

“Vivere con la bellezza”, il testamento di Roger Scruton

La  produzione letteraria di Roger Scruton, il filosofo britannico conservatore specializzato in estetica , morto il 12 gennaio 2020 all'età di 75 anni dopo...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeURBAN GENOMA