Il 18 e 19 maggio 2023 si è tenuto nell’antica capitale imperiale di Xi’an il primo incontro al vertice tra i presidenti di cinque Paesi dell’Asia centrale e il...
Secondo un sondaggio di Booking.com, il turismo alla ricerca di un'esperienza psichedelica o con la cannabis è un trend globale emergente del 2023.
In un momento...
“Una versione puramente peer-to-peer del contante elettronico permetterebbe ai pagamenti online di essere inviati direttamente da un’entità ad un'altra senza passare attraverso un'istituzione finanziaria.”
Inizia...
di Angelo Campo
La città
Muovendo dal concetto di città come sistema sociale globale e pertanto come realtà poliedrica e ricca di sfaccettature, nella sua dimensione...
Leonardo Servadio
«Se continuiamo a pianificare arterie di grande scorrimento per le automobili, continueremo ad avere città piene di automobili» sostiene Gioia Ghezzi, da qualche...
Leonardo Servadio
«È vero che da un po' non se ne parla tanto, ma sono ottimissta» dichiara Roberto Biscardini, urbanista già assessore regionale ai Trasporti...
di Angelo Campo
Le città si trasformano: variano le modalità, i soggetti che promuovono i cambiamenti, le loro intenzioni, le tecniche utilizzate, gli esiti che...
Se Maometto non va alla montagna... L'antico detto è stato messo in pratica dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano: «Abbiamo fatto di necessità...
di Aldo Ferrara
Senza adeguati provvedimenti, la mobilità urbana può divenire un boomerang
Si sta facendo strada, anche senza documentazione adeguata, l’idea che il trasporto pubblico...
di Aldo Ferrara
La ridda di ipotesi, controipotesi e le conseguenti decisioni governative sulla pandemia indicano che ancora le idee non siano chiarissime. Aver lasciato...
Di Michele Giuliani
Un brano del filosofo inglese Roger Scruton del 2018, indaga il ruolo del disegno della città nei conflitti del Medio Oriente. Questi...
Di Michele Giuliani
Un brano del filosofo inglese Roger Scruton del 2018, indaga il ruolo del disegno della città nei conflitti del Medio Oriente. Questi...
La produzione letteraria di Roger Scruton, il filosofo britannico conservatore specializzato in estetica , morto il 12 gennaio 2020 all'età di 75 anni dopo...