L’ultimo saggio di Federico Rampini affronta in modo deciso la percezione errata che i Paesi avanzati hanno dell’Africa e di come ci sia una notevole pigrizia nel cogliere i...
Il 12 dicembre 2023 (ore 14-18) presso l’Almo Collegio Borromeo, il corso di restauro architettonico, di cui è titolare la professoressa Olimpia Niglio, ospiterà...
La Fondazione Frate Sole, per onorare il suo Fondatore, padre Costantino Ruggeri, ha avviato nel 2022 una serie di convegni sul tema: CULTURA DELL’INCONTRO.
L’ispirazione...
Un itinerario alla scoperta di Venezia usando come guida gli scatti di Alessandra Chemollo e le parole dell’architetto Luca Molinari. Per scoprire l’altro volto...
Silvana Di Stefano
Finalmente Milano ci offre una mostra su Bill Viola, il visionario artista americano tra i primi a dare dignità artistica alle video-istallazioni,...
For centuries, religious built heritage has played an essential role in shaping social, economic, environmental and cultural values. Across major or minor religious traditions,...
Nel 1929 Alfred North Whitehead (1861-1947), filosofo e matematico britannico, pubblica un libro dedicato alla Cultura e all’Educazione dal titolo “The Aims of Education”...
Un incontro di sinodalità culturale – come lo ha definito Dom Fabrizio Messina Cicchetti, direttore della Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica...
L’Università di Pavia insieme con ICOMOS International sarà presente alla Conferenza mondiale dell'UNESCO sulle politiche culturali e lo sviluppo sostenibile che si terrà a Città del...