18.7 C
Los Angeles
giovedì, Gennaio 16, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Aspettando Trump o aspettando Godot?

Come viene ripetuto in maniera ormai ossessiva,...

EVENTI

L’Africa e lo scontro tra Occidente e Oriente. Ma la qualità degli investimenti parla chiaro

Può l’Africa diventare il polo internazionale dello sviluppo e della cooperazione anziché essere un teatro di scontri e di rivalità strategica e geopolitica? In gran parte dipende, piaccia o...

Dalla caduta di Assad alla nuova presidenza Trump: il caos internazionale è all’orizzonte?

di Axel Famiglini Il 27 novembre 2024 rappresenta indubbiamente una pietra miliare per la storia...

Aspettando Trump o aspettando Godot?

Come viene ripetuto in maniera ormai ossessiva, il 20 gennaio il presidente eletto Donald...

Book review: Horst Teltschik: The 329 days to German unification The complete diary with reflections, flashbacks and outlook

The approximately 1000-page work (Michael Gehler, editor, Vandenhoeck & Ruprecht Verlag 2024) is a...

Cristina Roccati: una donna, la scienza, Rovigo. Intorno a una mostra, in una città di confine

L’augurio è che la mostra che la città di Rovigo – grazie anche alla...

Cristina Roccati: una donna, la scienza, Rovigo. Intorno a una mostra, in una città di confine

L’augurio è che la mostra che la città di Rovigo – grazie anche alla sua istituzione culturale più prestigiosa e antica, l’Accademia dei Concordi...

Ricordando Giancarlo Marzorati. Una vita dedicata alla Città del BenEssere

Ci ha lasciati Giancarlo Marzorati (Sesto San Giovanni, 4 marzo 1946 – 24 dicembre 2024). È stato uno dei più prolifici e originali progettisti...

Reconnecting with your culture. Per educare, incontrare, ascoltare, condividere

Da Tokyo giunge un forte messaggio di speranza, anche in vista del Giubileo 2025. La cultura salverà la nostra casa comune e ne sono...

La cruda realtà di cui i politici non riescono a tenere conto

Il 6 dicembre 2024 è stato presentato il 58° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese che descrive, come avrebbe detto Machiavelli, l’Italia com’è...

La catastrofe delle inondazioni nella Comunità di Valencia, le soluzioni infrastrutturali, la piaga della demagogia

I comuni di Paiporta e Valencia sono limitrofi, la distanza tra i punti mediani dei due centri urbani è di circa 6 chilometri. Paiporta...

Don Aldo Mei: l’amore, la vita, il testamento. A 80 anni dal martirio

Dedico a tutti i giovani del mondo questa recensione del libro di Umberto Palagi "L’amore e la sua vita, il suo testamento. 80° del martirio...

Col disastro Dana nella Comunità di Valencia ci imbattiamo anche nell’ideologia ecologista

Tra le tante immagini dell’immane, tragico disastro causato nella Comunità valenziana dalla Dana (il fenomeno delle piogge copiose e violente che tende a colpire...

La vita nascosta di Franz e Franziska Jägerstätter

di Silvana Rapposelli Tutto per chi scrive è cominciato con la visione di un film da cui è nato un grande interesse e il desiderio...

IX Congresso Internazionale “Scholas Cátedras” – Bucarest 18-20 settembre 2024

Bucarest, 9 settembre 2024. Dal 18 al 20 settembre 2024 avrà sede nella capitale della Romania, presso la National University of Political Studies and...

Missione Colombia. L’Università di Pavia a Bogotà

L’Università di Pavia dal 5 al 12 agosto è in missione in Colombia e a rappresentare l’ateneo lombardo è la professoressa Olimpia Niglio che...

Montalcino 22-26 luglio 2024: Festival degli Appetiti. Simposio di Architettura e di Ecologia delle Relazioni

Montalcino, 22 -26 luglio 2024 Scuola Permanente dell’Abitare con Fondazione Bertarelli. “È un momento potente, esplosivo della Storia”, osserva Arundhati Roy a proposito della...

La pietra e la vita: quel che resta di Plinio. A proposito di “Il catalogo del mondo”, mostra a cura di G. Adornato

di Paolo L. Bernardini e Elisa Bianco La mostra, inaugurata, il 3 maggio 2024 a Como, “Il catalogo del mondo. Plinio il Vecchio e la...

Centro di Roma: nuove pietre di inciampo ma, stavolta, i nomi sono palestinesi, non ebraici

Martedì 30 gennaio, uscendo da casa per una commissione, ho notato su un largo marciapiede, a 300 metri dal portone di casa mia, la...

Lo spazio sacro. Un progetto transculturale a Pavia

Il 12 dicembre 2023 (ore 14-18) presso l’Almo Collegio Borromeo, il corso di restauro architettonico, di cui è titolare la professoressa Olimpia Niglio, ospiterà...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeEVENTI