Per ragioni storiche l’India ha solidi legami con la Russia, il suo principale fornitore di armamenti e alleato sin dal periodo della Guerra fredda. Le relazioni con la Cina...
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
In una recente intervista, citata in un articolo della rivista “Analisi Difesa”, l’ex primo ministro ed ex presidente della...
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Il lento processo di de-dollarizzazione del commercio mondiale continua e va molto oltre i lavori del Brics. L’ultimo step...
di Aldo Ferrara
La governance speciale dell’imperialista Putin
Chiamiamola pure così la forma di Governo degli anni che verranno in Russia. La contrapposizione tra forma democratica,...
L’abolizione del Reddito di Cittadinanza, la sua sostituzione con il Reddito di Inclusione, le polemiche politiche che ne sono seguite sono tutti fattori atti...
“Il denaro deve appartenere a chi lo guadagna. Il nostro obiettivo è di approfittare della legge attraverso l'elusione fiscale, per far sì che ognuno...
A 80 anni dal codice di Camaldoli, tra Keynes e la pattuglia degli economisti dell'Università Cattolica
Forse potrà apparire singolare se non addirittura una...
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Quasi tutti i paesi vicini all'India - Pakistan, Sri Lanka, Bangladesh e Nepal - stanno affrontando problemi delle loro...
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
È molto severo il giudizio di Jacques de Larosière sulla gestione della politica monetaria delle banche centrali. L’ex direttore del...
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
L’ultimo bollettino della Banca dei regolamenti internazionali (Bri) di Basilea, con i dati del secondo semestre del 2022, proietta ombre...