12.8 C
Los Angeles
mercoledì, Marzo 29, 2023

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Sta arrivando un mondo nuovo, modellato dalla non-pace

Come ci ha insegnato Machiavelli, non dovremmo...

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by...

Architettura e liturgia: un tema con tanti punti interrogativi

Stefano Mavilio Difficile il compito di recensire un...

ECONOMIA

Sta arrivando un mondo nuovo, modellato dalla non-pace

Come ci ha insegnato Machiavelli, non dovremmo mai confondere i nostri desideri con il mondo reale per cui è necessario guardare agli eventi con occhi sgombri da pregiudizi. Un...

Counter the Danger of Nuclear War: “The Common House of Europe”-Initiative

Elisabeth Hellenbroich The recent three-day state visit by Chinese President Xi Jinping to Moscow has...

Architettura e liturgia: un tema con tanti punti interrogativi

Stefano Mavilio Difficile il compito di recensire un libro come Architettura e liturgia. Intese oltre...

Credit Suisse: la solita storia. Derivati, finanza speculativa… Ma ogni volta è peggio

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di...

Africa and the War in Europe

Anno Hellenbroich Could the banking shakeup that is emanating from the US Silicon Valley Bank...

Credit Suisse: la solita storia. Derivati, finanza speculativa… Ma ogni volta è peggio

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato...

La contagiosità della Silicon Valley Bank

Mario Lettieri e Paolo Raimondi Quando il sistema finanziario è schiacciato dalle bolle causate dai debiti, è da irresponsabili portare le banche sulle montagne russe....

L’oro e l’alternativa russa. Una nuova Bretton Woods orientale?

Mario Lettieri e Paolo Raimondi I media occidentali sono talmente impegnati ad analizzare gli andamenti dello scontro militare in Ucraina da sottovalutare quanto sta avvenendo...

BRI. A rischio il mercato dei cambi valutari

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il mercato dei cambi valutari, il cosiddetto foreign exchange FX, una parte importante della bolla finanziaria e dei derivati,...

ENI, Mattei, Fanfani e la stagione delle “vere” riforme prima della giungla delle privatizzazioni

di Aldo Ferrara Ricorre il 10 febbraio 2023 il 70° anniversario della legge 136/53 (Fig. 1) che istituiva l’Ente Nazionale degli Idrocarburi (ENI), fortemente voluta...

La sfida africana alle agenzie di rating

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi L’Africa ha una sua agenzia di rating, la Sovereign Africa Ratings (SAR). È una novità importante nel panorama finanziario...

Enrico Mattei ucciso due volte. Un’eredità da riscoprire, un’economia da far rivivere

di Aldo Ferrara* Il 27 ottobre del 1962 cadeva nel cielo nuvolo e gravido di pioggia Enrico Mattei, portando con sé tutte le speranze del...

Rating interessato e politicamente motivato: agenzie d’arrembaggio

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Eccole di nuovo. Le tre sorelle del rating ritornano a farsi sentire con le loro superficiali pagelle sull’economia e...

Prezzi del gas: più può la speculazione che la guerra

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Prezzi dell’energia, guerra in Ucraina, inflazione. Spesso sono presentati come fossero eventi concatenati. Non è così. L’alta volatilità dei...

La Fed a Jackson Hole: un buco nel pallone. Che farà l’Europa?

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Come ogni anno, nell’ultima settimana di agosto l’attenzione del mondo della finanza internazionale è puntata sul seminario organizzato dalla...

Prezzi e inflazione? Un’altalena contraddittoria sospinta dalla speculazione sui future

Mario Lettieri e Paolo Raimondi La guerra in Ucraina andava bene per spiegare l’aumento dei prezzi, ma diventa quasi un “imbarazzo” quando essi scendono. Quindi,...

Sango, contorsioni da Criptovalute nella Repubblica Centrafricana

Mario Lettieri e Paolo Raimondi Molti giustamente si domandano per quale ragione la Repubblica Centrafricana (CAR), la cui popolazione è considerata tra le più povere...

Vertice BRICS: la carica contro il dollaro

Mario Lettieri e Paolo Raimondi In occasione del 14.mo Summit dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), organizzato a Pechino a fine giugno, il...

Galbraith:un nuovo ordine imperniato sulla Cina, e la Germania dovrà scegliere

L’analisi di James Galbraith Mario Lettieri e Paolo Raimondi “Riusciranno gli Stati Uniti a sopravvivere all'ascesa di un mondo multipolare?” Questa domanda d’importanza strategica non è...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeECONOMIA