Stefano Mavilio
Difficile il compito di recensire un libro come Architettura e liturgia. Intese oltre i malintesi, dell’amico Servadio, Tab Edizioni. In primis, perché rimane il pudore di commentare il...
Stefano Mavilio
Difficile il compito di recensire un libro come Architettura e liturgia. Intese oltre i malintesi, dell’amico Servadio, Tab Edizioni. In primis, perché rimane...
Per gentile concessione dell’Autore e dell’Editore (Edizioni Minerva, di Argelato, Bologna) riprendiamo da: Il nuovo Nautilus. Rivista di studi e ricerche del Liceo Torricelli...
Mombasa – 5 gennaio 2023. L’anno 2022 ha segnato una fase storica importante per la Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale, culturale e naturale...
di Angelo Campo
Nel marzo del 1964, quando Gio Ponti venne per la prima volta a Taranto con l'incarico per la progettazione della concattedrale, Guglielmo...
di Stefano Mavilio
Ho scritto altrove del luogo ove risiederebbero le Idee, luogo situato simbolicamente in medio mundi, detto anche -a seconda della tradizione che...
di Leonardo Servadio
L’elaborazione di un buon progetto di architettura “è un’operazione complicata e complessa nella quale, oltre alle convergenze tra le vedute dell’architetto e...
È iniziata il 12 aprile la demolizione della Nakagin Capsule Tower, edificio emblema del movimento Metabolista giapponese.
Era stato progettato da Kisho Kurokawa e realizzato...
Di Olimpia Niglio, architetto e ambasciatrice mariana
Le Olimpiadi del 2020 sono state anche l'occasione per celebrare il grande architetto Kenzo Tange, la cui opera fu...
Mercoledì 16 giugno presso la Sala Senato a Roma, Silvia Costa, Commissario straordinario del Governo per il Progetto di Recupero e Valorizzazione dell’ex Carcere...
di Stefano Mavilio
INCIPIT
Da molti anni, ormai, la professione dell’architetto gode di un certo disinteresse se non addirittura discredito da parte della pubblica opinione; fenomeno...
di Stefano Mavilio
PREMESSA
Ho scritto altrove come secondo me l’architettura non possa fondare sulla tipologia quanto piuttosto ogni architettura necessiti del suo archetipo di riferimento....
«Dimmi, poiché sei così sensibile agli effetti dell’architettura, non hai osservato, camminando nella città, come tra gli edifici che la popolano taluni siano muti,...