16.6 C
Los Angeles
lunedì, Marzo 17, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Una mostra fotografica a Roma

Abitare: non solo casa. Dal 18 marzo al...

La lunga marcia della Cina verso il dominio globale (3)

L’esercito cinese è il più grande del...

ARCHITETTURA

Una mostra fotografica a Roma

Abitare: non solo casa. Dal 18 marzo al 10 aprile 2025. Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica Per secoli, la casa ha rappresentato il punto di arrivo...

Una nuova agenzia di rating darà all’Africa l’indipendenza finanziaria. Perché l’Europa non la imita?

Entro giugno sarà operativa l’agenzia di rating panafricana, l’Africa credit rating agency (Afcra). Dovrebbe...

La lunga marcia della Cina verso il dominio globale (3)

L’esercito cinese è il più grande del mondo e ha fatto progressi enormi grazie...

Algunos en Occidente ya no entienden el mundo que creyeron dominar

Durante décadas, los análisis internacionales producidos desde la prensa oficialista y los grandes consorcios...

La bolla del debito globale

Secondo il Global Debt Monitor pubblicato dall'Institute of International Finance (IIF), l’associazione delle grandi...

Milano: il centro storico in piena Rinascita

Una nuova rinascita per la Rinascente: il primo grande magazzino italiano si dilata, esce dalla sua storica sede per abbracciare il vicinopalazzo del cinema...

Il nuovo percorso archeologico di Palazzo Medici Riccardi a Firenze

L’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze presenta (24 ottobre 2024) il cofanetto, edito da Sillabe, contenente tre volumi che illustrano il processo che...

Montalcino 22-26 luglio 2024: Festival degli Appetiti. Simposio di Architettura e di Ecologia delle Relazioni

Montalcino, 22 -26 luglio 2024 Scuola Permanente dell’Abitare con Fondazione Bertarelli. “È un momento potente, esplosivo della Storia”, osserva Arundhati Roy a proposito della...

The way Architecture influences our bodies and minds

With the consent of the Author, we reproduce here the article, already published in the New English Review, "Reform Architecture to Enhance Humanity” by Nikos...

Firenze, Cappelle Medicee. E se l’uscita fosse l’ingresso?

di David Palterer A fine settembre 2023 si è inaugurata la nuova uscita del percorso museale delle Cappelle Medicee, posta sul retro della Basilica di...

Santo Spirito a Firenze. Rischio di snaturamento del convento agostiniano

Un convento occupato dai militari in pieno centro storico di Firenze. Potrebbe tornare alla sua origine conventuale, ma rischia ben altra sorte, in quest’area...

Ricordando Zvi Hecker, architetto sognatore 

di David Palterer L'architetto Zvi Hecher (31 maggio 1931 - 24 settembre 2023) è mancato all’età di novantadue anni a Berlino, dove aveva scelto di...

Nobile semplicità, già prima del Concilio: la Real Congregación de Arquitectos

“E non va bene l'individualismo che porta l'architetto, pensando di trovarsi di fronte al tema più semplice e libero, a credersi libero di imprimervi...

La bellezza nella cultura ebraica, dal Tempio di Salomone ai nostri giorni

In vista della Giornata Europea della Cultura Ebraica (10 settembre), che nel 2023 è dedicata al tema della bellezza, pubblichiamo questo testo di David...

Il Cantiere Marmisti della Fabbrica del Duomo di Milano. La fede e le opere

di Aurora Servadio e Leonardo Servadio “Hai visto come hanno innalzato quell’edificio grandioso? Un mattone, poi un altro. Ma uno a uno... A forza di...

L’anima di Venezia nelle foto di Alessandra Chemollo. In mostra a San Giorgio Maggiore

Un itinerario alla scoperta di Venezia usando come guida gli scatti di Alessandra Chemollo e le parole dell’architetto Luca Molinari. Per scoprire l’altro volto...

Architettura e liturgia: un tema con tanti punti interrogativi

Stefano Mavilio Difficile il compito di recensire un libro come Architettura e liturgia. Intese oltre i malintesi, dell’amico Servadio, Tab Edizioni. In primis, perché rimane...

“Com’era e dov’era” Appunti su modernismo e conservazione

Per gentile concessione dell’Autore e dell’Editore (Edizioni Minerva, di Argelato, Bologna) riprendiamo da: Il nuovo Nautilus. Rivista di studi e ricerche del Liceo Torricelli...

L’Italia al Congresso Mondiale UIA in Kenya sulla Convenzione UNESCO 1972

Mombasa – 5 gennaio 2023. L’anno 2022 ha segnato una fase storica importante per la Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale, culturale e naturale...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeARCHITETTURA