Può l’Africa diventare il polo internazionale dello sviluppo e della cooperazione anziché essere un teatro di scontri e di rivalità strategica e geopolitica? In...
Uno dei cavalli di battaglia dei partiti populisti è la supposta “invasione” di migranti che, come una marea inarrestabile, si riversa sulle nostre coste,...
L’attenzione del mondo economico internazionale verso l’Africa sembra essere in crescita esponenziale. Lo si è visto recentemente all’incontro dell’Africa Investment Forum (Aif), organizzato dalla...
Mentre l’Europa è timida rispetto ai futuri rapporti con i paesi dell’Africa, la collaborazione tra questo continente e il gruppo dei paesi Brics sta...
Il 22 novembre scorso alle Nazioni Unite il gruppo dei paesi africani, guidato dalla Nigeria, ha presentato una risoluzione (A/C.2/78/L.18/Rev.1) sulla “Promozione di una...
We re-publish here an interview that Sergei A. Karaganov, Professor Emeritus and Academic Supervisor of the Faculty of World Economy and International Affairs, HSE,...
Si intensificano le relazioni della Russia con l’Africa, perciò riteniamo che nei rapporti con i Paesi africani l’Italia e l’Unione europea dovrebbero mantenere un...
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
L’Africa ha una sua agenzia di rating, la Sovereign Africa Ratings (SAR). È una novità importante nel panorama finanziario...
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Da qualche tempo i media esaltano la crescita straordinaria delle criptovalute nei Paesi dell’Africa e, in generale, in quelli...
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
In preparazione del summit di settembre delle Nazioni Unite, si è tenuto a Roma a fine luglio un incontro preparatorio...
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Lo sviluppo e il futuro dell’Africa sono sempre menzionati nelle conferenze internazionali dei Paesi cosiddetti avanzati. Ma spesso ci si...