11.2 C
Los Angeles
lunedì, Gennaio 20, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Tag: africa

L’Africa e lo scontro tra Occidente e Oriente. Ma la qualità degli investimenti parla chiaro

Può l’Africa diventare il polo internazionale dello sviluppo e della cooperazione anziché essere un teatro di scontri e di rivalità strategica e geopolitica? In...

Africa, un continente di cui l’Occidente sa ancora troppo poco

Uno dei cavalli di battaglia dei partiti populisti è la supposta “invasione” di migranti che, come una marea inarrestabile, si riversa sulle nostre coste,...

Debiti a breve per investimenti pubblici di lungo periodo: il problema dell’Africa

Da quando il suo debito è negoziato sui mercati internazionali, il problema per l’Africa si è fatto più critico. Alla fine del 2023, il...

“L’Africa è stanca di essere povera”. E si prepara al grande balzo. L’African Investment Forum di Rabat

L’attenzione del mondo economico internazionale verso l’Africa sembra essere in crescita esponenziale. Lo si è visto recentemente all’incontro dell’Africa Investment Forum (Aif), organizzato dalla...

Africa e BRICS: un rapporto strategico, coerente con la B&R Initiative

Mentre l’Europa è timida rispetto ai futuri rapporti con i paesi dell’Africa, la collaborazione tra questo continente e il gruppo dei paesi Brics sta...

Una risoluzione ONU per il contrasto all’evasione sostenuta dal Global South, osteggiata dalla UE

Il 22 novembre scorso alle Nazioni Unite il gruppo dei paesi africani, guidato dalla Nigeria, ha presentato una risoluzione (A/C.2/78/L.18/Rev.1) sulla “Promozione di una...

Summit di Pietroburgo: l’Africa fa sentire la sua voce

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il 28 luglio scorso è terminato a San Pietroburgo il secondo summit Russia - Africa. Vi hanno partecipato 49...

The War in Ukraine, according to Karaganov. How Russia desires to survive it, and to change the Western World

We re-publish here an interview that Sergei A. Karaganov, Professor Emeritus and Academic Supervisor of the Faculty of World Economy and International Affairs, HSE,...

La Russia e l’Africa intensificano i rapporti. E l’Occidente sconta il suo passato coloniale

Si intensificano le relazioni della Russia con l’Africa, perciò riteniamo che nei rapporti con i Paesi africani l’Italia e l’Unione europea dovrebbero mantenere un...

La sfida africana alle agenzie di rating

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi L’Africa ha una sua agenzia di rating, la Sovereign Africa Ratings (SAR). È una novità importante nel panorama finanziario...

La crescita delle criptovalute in Africa

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi Da qualche tempo i media esaltano la crescita straordinaria delle criptovalute nei Paesi dell’Africa e, in generale, in quelli...

FAO: la fame nel mondo aumenta tanto quanto le disparità di reddito

Mario Lettieri e Paolo Raimondi In preparazione del summit di settembre delle Nazioni Unite, si è tenuto a Roma a fine luglio un incontro preparatorio...

Release G20: unica vera proposta per lo sviluppo dell’Africa

Mario Lettieri e Paolo Raimondi Lo sviluppo e il futuro dell’Africa sono sempre menzionati nelle conferenze internazionali dei Paesi cosiddetti avanzati. Ma spesso ci si...

Vertice di Parigi sull’Africa: basterà la buona volontà?

Mario Lettieri e Paolo Raimondi I cambiamenti veri in campo economico e politico non si misurano con gli aggettivi ma con azioni concrete. Quando...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsAfrica