By Elisabeth Hellenbroich
This year’s Valdai Discussion Forum (October 2-5, 2023) took place at the occasion of the 20th anniversary of the Valdai Discussion Club,...
di Aldo Ferrara
La governance speciale dell’imperialista Putin
Chiamiamola pure così la forma di Governo degli anni che verranno in Russia. La contrapposizione tra forma democratica,...
C'è un'altra guerra che si combatte in parallelo a quella che vede schierate le truppe russe che invadono l'Ucraina: un conflitto culturale che caratterizza...
Elisabeth Hellenbroich
In the recent weeks new developments have occurred, which signal that the loudly proclaimed “Rules based Order” in response to the Russian- Ukraine...
Si intensificano le relazioni della Russia con l’Africa, perciò riteniamo che nei rapporti con i Paesi africani l’Italia e l’Unione europea dovrebbero mantenere un...
Quando, meno di un anno fa, Vladimir Putin lanciò l’invasione dell’Ucraina si aspettava una vittoria rapida e decisiva, che lo avrebbe consacrato come uno...
di Domenico Poeta
Dopo la guerra di Crimea, nel 1856, Tolstoj mette mano al suo romanzo principale, "Guerra e pace".
Dall'incontro con gli ufficiali francesi, figli...
di Leonardo Servadio
Enrico Mattei vs. Vladimir Putin. Un confronto che può apparire assurdo: tempi lontani, contesti disomogenei. Ma è questo uno dei Leitmotiv che...
di Leonardo Servadio
L’aspetto più evidente dell’invasione in Ucraina è il fallimento dell’intelligence russo. È un fatto che appare tanto più cospicuo visto che...