14.4 C
Los Angeles
venerdì, Dicembre 8, 2023

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Tag: Putin

Valdai Discussion Club 20th anniversary: How to develop “Civilization State” in future?

By Elisabeth Hellenbroich This year’s Valdai Discussion Forum (October 2-5, 2023) took place at the occasion of the 20th anniversary of the Valdai Discussion Club,...

A tutto gas: i conflitti dell’impero russo

di Aldo Ferrara La governance speciale dell’imperialista Putin Chiamiamola pure così la forma di Governo degli anni che verranno in Russia. La contrapposizione tra forma democratica,...

Postimperialismo, fallimenti russo-americani e la rivoluzione copernicana dei Non Allineati

C'è un'altra guerra che si combatte in parallelo a quella che vede schierate le truppe russe che invadono l'Ucraina: un conflitto culturale che caratterizza...

What will follow in Russia’s military after the Wagner PMC uprising? Putin ended Prigoshin’s mutiny without bloodshed

By Elisabeth Hellenbroich On June 24rd a mutiny that had been initiated by the chairman of the private Wagner militias (PMC) ended within 24 hours...

E se invece della pace si proponesse un nuovo modo di fare la guerra?

Pace. Più tuonano vicino le esplosioni del conflitto, più se ne sente il bisogno, più se ne parla. Più chi ha a cuore i...

Geopolitical Consequences of the Ukraine War: A new Multipolar World Order emerging

Elisabeth Hellenbroich In the recent weeks new developments have occurred, which signal that the loudly proclaimed “Rules based Order” in response to the Russian- Ukraine...

La Russia e l’Africa intensificano i rapporti. E l’Occidente sconta il suo passato coloniale

Si intensificano le relazioni della Russia con l’Africa, perciò riteniamo che nei rapporti con i Paesi africani l’Italia e l’Unione europea dovrebbero mantenere un...

Una lettera da Pechino: Putin nella morsa della logica win win di Xi

di Xi Ping Carissimi Italiani anzitutto chiariamo una cosa: il mio nome ricorda da vicino quello del Presidente cinese, ma io non ho nulla...

Guerra in Ucraina e geopolitica da bar

C’è chi ha suggerito che la guerra in Ucraina segnasse la fine della globalizzazione. E se invece segnasse una grande crepa nella geopolitica, nel...

Putin sarà in grado di sopravvivere a una sconfitta in Ucraina?

Quando, meno di un anno fa, Vladimir Putin lanciò l’invasione dell’Ucraina si aspettava una vittoria rapida e decisiva, che lo avrebbe consacrato come uno...

Secondo alcuni “antisistema”, gli ucraini sarebbero al servizio dell’Occidente. L’analisi di Meduza

Da tempo, in realtà sin dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, circola l'idea in diversi ambienti sia in Europa sia negli USA, che questa sia...

La guerra in Ucraina e una pace possibile

di Domenico Poeta Dopo la guerra di Crimea, nel 1856, Tolstoj mette mano al suo romanzo principale, "Guerra e pace".  Dall'incontro con gli ufficiali francesi, figli...

Stile “Putin” o stile “Mattei”? Due strade per viaggiare nell’era del petrolio

di Leonardo Servadio Enrico Mattei vs. Vladimir Putin. Un confronto che può apparire assurdo: tempi lontani, contesti disomogenei. Ma è questo uno dei Leitmotiv che...

I tanti fallimenti russi in Ucraina e la trappola delle apparenze

di Leonardo Servadio L’aspetto più evidente dell’invasione in Ucraina è il fallimento dell’intelligence russo. È un fatto che appare tanto più cospicuo visto che...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsPutin