17.2 C
Los Angeles
martedì, Settembre 26, 2023

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Tag: Cina

Johannesburg: nuovi membri e monete locali per i BRICS

I BRICS sono nati 18 anni fa non per un capriccio del loro governi, bensì come necessaria e irrinunciabile risposta alla grande crisi finanziaria...

Allo yuan si aggiunge la rupia. Nuove prospettive per i commerci internazionali

di Mario Lettieri e Paolo Raimondi L’India sta preparando la sua moneta, la rupia, a giocare un ruolo sui mercati internazionali simile a quello dello...

Una lettera da Pechino: Putin nella morsa della logica win win di Xi

di Xi Ping Carissimi Italiani anzitutto chiariamo una cosa: il mio nome ricorda da vicino quello del Presidente cinese, ma io non ho nulla...

Vertice BRICS: la carica contro il dollaro

Mario Lettieri e Paolo Raimondi In occasione del 14.mo Summit dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), organizzato a Pechino a fine giugno, il...

Galbraith:un nuovo ordine imperniato sulla Cina, e la Germania dovrà scegliere

L’analisi di James Galbraith Mario Lettieri e Paolo Raimondi “Riusciranno gli Stati Uniti a sopravvivere all'ascesa di un mondo multipolare?” Questa domanda d’importanza strategica non è...

Con l’Ucraina, tra USA e Russia siamo 2-0. Che ne caverà la Cina?

Di Leonardo Servadio Si può dire che la Russia abbia perso questa guerra nel momento stesso in cui ha invaso l’Ucraina. Non a caso pochi,...

Taiwan, il nodo più aspro e il momento più difficile

I nodi stanno venendo al pettine. I toni della stampa cinese somigliano sempre di più a quelli del bullo del quartiere che minaccia il...

Taiwan: 110 anni di una Repubblica dalle radici cristiane

Riceviamo dall'Ambasciata di Taiwan presso la Santa Sede e volentieri pubblichiamo di seguito questo testo che si riferisce a come qui in Italia la...

In Cina una bolla speculativa quasi come negli USA

Mario Lettieri Paolo Raimondi Anche la Cina sta facendo i conti con le sue bolle finanziarie, create nei passati due decenni con la scadente applicazione...

La Cina come gli USA? Si accentuano i rischi di bolle speculative

Mario Lettieri Paolo Raimondi Anche la Cina sta facendo i conti con le sue bolle finanziarie, create nei passati due decenni con la scadente applicazione...

Le ingerenze nelle elezioni USA e la fine del sovranismo

È del 9 agosto 2020 la notizia diramata dall'intelligence statunitense che vari Paesi cercano di interferire con il processo elettorale per il prossimo Presidente...

L’epoca dei dittatori e la parità di genere

Torna l'epoca dei dittatori, come un secolo fa. Xi Jinping, Putin, Erdogan, Trump. Casi diversi, ma con alcuni aspetti in comune: la devoluzione del...

Wuhan, Dearlove e la passione per il conflitto

di Leonardo Servadio Il 3 giugno 2020 il quotidiano britannico The Telegraph ha pubblicato un'intervista con Richard Dearlove, che dal 1999 al 2004 fu responsabile...

Taiwan e l’OMS: un test per il ruolo della Cina nel mondo

Leonardo Servadio “Dal momento che il virus non conosce confini, nazionalità o ideologie, il mondo ha bisogno di condividere tutte le informazioni e le esperienze...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsCina