di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
L’India sta preparando la sua moneta, la rupia, a giocare un ruolo sui mercati internazionali simile a quello dello...
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
In occasione del 14.mo Summit dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa), organizzato a Pechino a fine giugno, il...
L’analisi di James Galbraith
Mario Lettieri e Paolo Raimondi
“Riusciranno gli Stati Uniti a sopravvivere all'ascesa di un mondo multipolare?” Questa domanda d’importanza strategica non è...
Mario Lettieri Paolo Raimondi
Anche la Cina sta facendo i conti con le sue bolle finanziarie, create nei passati due decenni con la scadente applicazione...
Mario Lettieri Paolo Raimondi
Anche la Cina sta facendo i conti con le sue bolle finanziarie, create nei passati due decenni con la scadente applicazione...
È del 9 agosto 2020 la notizia diramata dall'intelligence statunitense che vari Paesi cercano di interferire con il processo elettorale per il prossimo Presidente...
Torna l'epoca dei dittatori, come un secolo fa. Xi Jinping, Putin, Erdogan, Trump. Casi diversi, ma con alcuni aspetti in comune: la devoluzione del...
di Leonardo Servadio
Il 3 giugno 2020 il quotidiano britannico The Telegraph ha pubblicato un'intervista con Richard Dearlove, che dal 1999 al 2004 fu responsabile...
Leonardo Servadio
“Dal momento che il virus non conosce confini, nazionalità o ideologie, il mondo ha bisogno di condividere tutte le informazioni e le esperienze...