19.2 C
Los Angeles
domenica, Luglio 20, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Autonomia impositiva in Catalogna: per sopravvivere, Sanchez smembra la Spagna

Nell'indifferenza generale, è cominciata la trasformazione della...

Intelligenza artificiale, etica e spirito. Navigare il futuro coltivando l’umanità nell’era digitale

di Roberto Luzi* Introduzione Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale...

Tag: La Pira

La Pira. Quando c’era chi pensava a un’economia per le persone e non per i denari

“I problemi della povera gente saranno in tanta parte risolti nella società di domani: e su quest'opera mondiale di buona volontà umana non potrà...

Il Codice di Camaldoli, Keynes e l’eredità di Enrico Mattei

A 80 anni dal codice di Camaldoli, tra Keynes e la pattuglia degli economisti dell'Università Cattolica Forse potrà apparire singolare se non addirittura una...

A proposito di un articolo di “la Repubblica”: la crocifissione di Mattei continua

di Aldo Ferrara* Completato il ciclo delle manifestazioni in ricordo del 60° anno della scomparsa, non certo accidentale, del Presidente dell’ENI e a seguito di...

Stile “Putin” o stile “Mattei”? Due strade per viaggiare nell’era del petrolio

di Leonardo Servadio Enrico Mattei vs. Vladimir Putin. Un confronto che può apparire assurdo: tempi lontani, contesti disomogenei. Ma è questo uno dei Leitmotiv che...

Il Mediterraneo visto da Bari: dallo scontro all’incontro. Parla Bassetti

Ha avuto inizio a Bari, mercoledì 19 febbraio 2020, l'icontro “Mediterraneo Frontiera di Pace” cui partecipano prelati provenienti dalle Chiese di venti Paesi. Riportiamo...

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us

HomeTagsLa Pira