18.4 C
Los Angeles
domenica, Luglio 13, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Intelligenza artificiale, etica e spirito. Navigare il futuro coltivando l’umanità nell’era digitale

di Roberto Luzi* Introduzione Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale...

BRICS: rinasce il non-allineamento e risponde a Trump

Nonostante Trump, i Brics camminano Trump può vantare...

Redazione Frontiere

Intelligenza artificiale, etica e spirito. Navigare il futuro coltivando l’umanità nell’era digitale

di Roberto Luzi* Introduzione Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è emersa come una delle trasformazioni tecnologiche più rilevanti del nostro tempo, tanto da essere definita...

Max Mandel a Palazzo Lombardia. Sguardi di luce

Si apre il giorno 1 luglio a Milano, nel Palazzo Lombardia, la mostra “Sguardi di luce”. Curata da Giovanni Gazzaneo la mostra propone centoventi...

Sguazzando nell’infantilismo. Dai fumetti alla massa acritica

di Alfapictus Dagli scarabocchi sui muri di Pompei accompagnati da scritte irrisorie o maldicenti, il segno e il disegno di chi a bella posta lo...

La povertà che uccide e la crescita umana che ci può salvare. Un appello di Don Domenico Poeta

Di Don Domenico Poeta In Israele, in queste drammatiche ore si stanno scontrando due tragiche povertà: quella araba e quella ebraica. Il medioevo dell'ideologia araba si...

Conferenza sulla Dichiarazione di Jena per l’Asia.  Vivere la sostenibilità con gioia e soddisfazione

La Friedrich-Schiller-University Jena e la Cattedra UNESCO- Global Understanding for Sustainability hanno promuovono il 6 maggio 2025 la conferenza internazionale “The Jena Declaration Conference...

Reconnecting with your culture. Per educare, incontrare, ascoltare, condividere

Da Tokyo giunge un forte messaggio di speranza, anche in vista del Giubileo 2025. La cultura salverà la nostra casa comune e ne sono...

Il Mercante di Venezia e la lotta all’usura. In età elisabettiana e non solo

Non è il mercante, il protagonista del Mercante diVenezia. Lo è invece Porzia, figura femminile che incarna saggezza e bontà, ed enuncia i principi...

La vita nascosta di Franz e Franziska Jägerstätter

di Silvana Rapposelli Tutto per chi scrive è cominciato con la visione di un film da cui è nato un grande interesse e il desiderio...

Il nuovo percorso archeologico di Palazzo Medici Riccardi a Firenze

L’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze presenta (24 ottobre 2024) il cofanetto, edito da Sillabe, contenente tre volumi che illustrano il processo che...

IX Congresso Internazionale “Scholas Cátedras” – Bucarest 18-20 settembre 2024

Bucarest, 9 settembre 2024. Dal 18 al 20 settembre 2024 avrà sede nella capitale della Romania, presso la National University of Political Studies and...

Tutti in oratorio. Già, ma come si prega?

di Paolo Branca * Pare che l'arcidiocesi di Milano sia la più grande del mondo, in quanto a fedeli cattolici (de iure, non sempre de...

Il Triangolo (post) industriale c’è. Nelle città non nei borghi

di Francesco Gastaldi * Il 3 gennaio 2024, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo aveva annunciato su Facebook: "Seppur nel 2023 Torino ha registrato...

Missione Colombia. L’Università di Pavia a Bogotà

L’Università di Pavia dal 5 al 12 agosto è in missione in Colombia e a rappresentare l’ateneo lombardo è la professoressa Olimpia Niglio che...

Montalcino 22-26 luglio 2024: Festival degli Appetiti. Simposio di Architettura e di Ecologia delle Relazioni

Montalcino, 22 -26 luglio 2024 Scuola Permanente dell’Abitare con Fondazione Bertarelli. “È un momento potente, esplosivo della Storia”, osserva Arundhati Roy a proposito della...

Follow us