Il volume di Giorgio Gualdrini, Trittico delle cose ultime. Grünewald, Raffaello, Holbein, è il frutto di oltre un decennio di ricerca su tre celebri...
La Fondazione Frate Sole, per onorare il suo Fondatore, padre Costantino Ruggeri, ha avviato nel 2022 una serie di convegni sul tema: CULTURA DELL’INCONTRO.
L’ispirazione...
Nel decimo anniversario della sua scomparsa riproponiamo un articolo (cfr https://www.frontiere.info/andeotti-quel-che-manca-allitalia/ ) che pubblicammo tempo addietro (nel 2021) su Giulio Andeotti (14 gennaio 1919...
Un itinerario alla scoperta di Venezia usando come guida gli scatti di Alessandra Chemollo e le parole dell’architetto Luca Molinari. Per scoprire l’altro volto...
Dal sito web Romacultura, riprendiamo un articolo di critica sulla critica letteraraia contemporanea italiana:
di Gianleonardo Latini
Una polemica quella sulla fecondità editoriale italiana che ritorna...
Secondo un sondaggio di Booking.com, il turismo alla ricerca di un'esperienza psichedelica o con la cannabis è un trend globale emergente del 2023.
In un momento...
Ci giunge dall’Iran un’altra lettera di provenienza sospetta firmata Seyyed (e chi sarà mai?). Si parla di rivolgimenti in ambito BRICS. Con circospezione la...
Nota della Redazione: da fonte ignota ci arriva questa presunta lettera di Vladimir (Putin?) agli Italiani. Alcuni aspetti del testo lascerebbero supporre che si...
Per gentile concessione dell’Autore e dell’Editore (Edizioni Minerva, di Argelato, Bologna) riprendiamo da: Il nuovo Nautilus. Rivista di studi e ricerche del Liceo Torricelli...
For centuries, religious built heritage has played an essential role in shaping social, economic, environmental and cultural values. Across major or minor religious traditions,...