16.4 C
Los Angeles
martedì, Maggio 30, 2023

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

All Victims of Genocide Perpetrated by Young Turks Honored at Germany Event

By Muriel Mirak-Weissbach BERLIN — During World War...

The Power of Community Action: Grassroots Efforts to Address Environmental Issues

Ehsan Ashouri Taziani   Examining the impact of community-led...

Redazione Frontiere

Giorgio Gualdrini: Trittico delle cose ultime. Guardando la vita dalla sua conclusione

Il volume di Giorgio Gualdrini, Trittico delle cose ultime. Grünewald, Raffaello, Holbein, è il frutto di oltre un decennio di ricerca su tre celebri...

Pavia, 19 giugno 2023. Cultura dell’incontro: la missione di p. Costantino

La Fondazione Frate Sole, per onorare il suo Fondatore, padre Costantino Ruggeri, ha avviato nel 2022 una serie di convegni sul tema: CULTURA DELL’INCONTRO. L’ispirazione...

Nel ricordo, ribadiamo: Andreotti, quel che manca all’Italia

Nel decimo anniversario della sua scomparsa riproponiamo un articolo (cfr https://www.frontiere.info/andeotti-quel-che-manca-allitalia/ ) che pubblicammo tempo addietro (nel 2021) su Giulio Andeotti (14 gennaio 1919...

L’anima di Venezia nelle foto di Alessandra Chemollo. In mostra a San Giorgio Maggiore

Un itinerario alla scoperta di Venezia usando come guida gli scatti di Alessandra Chemollo e le parole dell’architetto Luca Molinari. Per scoprire l’altro volto...

The Donald. Una voce per la pace?

Riceviamo e, come in altre occasioni, pubblichiamo più per dovere di cronaca che per altro. La firma è inequivocabile, ma chi mai può garantire...

Una lettera da Pechino: Putin nella morsa della logica win win di Xi

di Xi Ping Carissimi Italiani anzitutto chiariamo una cosa: il mio nome ricorda da vicino quello del Presidente cinese, ma io non ho nulla...

Romacultura: la critica della critica. Gli autori, la fama, gli editori e il ruolo della pigrizia

Dal sito web Romacultura, riprendiamo un articolo di critica sulla critica letteraraia contemporanea italiana: di Gianleonardo Latini Una polemica quella sulla fecondità editoriale italiana che ritorna...

Cannabis e psichedelici fra i nuovi trend del turismo globale 2023

Secondo un sondaggio di Booking.com, il turismo alla ricerca di un'esperienza psichedelica o con la cannabis è un trend globale emergente del 2023. In un momento...

Una lettera da Teheran: un nuovo ordine mondiale?

Ci giunge dall’Iran un’altra lettera di provenienza sospetta firmata Seyyed (e chi sarà mai?). Si parla di rivolgimenti in ambito BRICS. Con circospezione la...

Una Lettera aperta di Vladimir agli Italiani

Nota della Redazione: da fonte ignota ci arriva questa presunta lettera di Vladimir (Putin?) agli Italiani. Alcuni aspetti del testo lascerebbero supporre che si...

Lucca: Thesaurum Fidei, 300 anni di eroica fedeltà dei martiri cristiani in Giappone

THESAURUM FIDEI Missionari martiri e Cristiani nascosti in Giappone. 300 anni di eroica fedeltà a Cristo. Lucca, dal 6 al 31 maggio 2023 A distanza...

“Com’era e dov’era” Appunti su modernismo e conservazione

Per gentile concessione dell’Autore e dell’Editore (Edizioni Minerva, di Argelato, Bologna) riprendiamo da: Il nuovo Nautilus. Rivista di studi e ricerche del Liceo Torricelli...

Portugal. 4th International Conference Architectures of the Soul

For centuries, religious built heritage has played an essential role in shaping social, economic, environmental and cultural values. Across major or minor religious traditions,...

La poesia dopo la vita: Renato Banchi, trent’anni dopo

Una lettura di Renato Banchi, Tra là, là, Poesie, Lecce, 2022 di Paolo L. Bernardini Vel quia sum vates, vel quia sacra cano… (Ovidio, Fasti, VI,...

Follow us