15.4 C
Los Angeles
giovedì, Gennaio 23, 2025

RIVISTA Plurisettimanale Online > Registr. Trib. PE n. 02/2016 ISSN 2611-626X editata da DOMUS EUROPA_Centro Studi di Geocultura

Alcune osservazioni su Trump2, McKinley revival

Eccoci dunque alla nuova presidenza Trump. Aprendo...

L’era dei naufragi. Un romanzo-meditazione di Leonardo Conti

Le persone muoiono. I personaggi restano nel...

Leonardo Servadio

Alcune osservazioni su Trump2, McKinley revival

Eccoci dunque alla nuova presidenza Trump. Aprendo il suo secondo mandato con la cerimonia del giuramento tenuta il 20 gennaio 2025 nella grande hall...

L’era dei naufragi. Un romanzo-meditazione di Leonardo Conti

Le persone muoiono. I personaggi restano nel tempo sospeso dello svolgersi delle pagine. Tornano, rigirano, agitano pensieri e li ripropongono: come immagini che girano...

Ricordando Giancarlo Marzorati. Una vita dedicata alla Città del BenEssere

Ci ha lasciati Giancarlo Marzorati (Sesto San Giovanni, 4 marzo 1946 – 24 dicembre 2024). È stato uno dei più prolifici e originali progettisti...

La catastrofe delle inondazioni nella Comunità di Valencia, le soluzioni infrastrutturali, la piaga della demagogia

I comuni di Paiporta e Valencia sono limitrofi, la distanza tra i punti mediani dei due centri urbani è di circa 6 chilometri. Paiporta...

Milano: il centro storico in piena Rinascita

Una nuova rinascita per la Rinascente: il primo grande magazzino italiano si dilata, esce dalla sua storica sede per abbracciare il vicinopalazzo del cinema...

Col disastro Dana nella Comunità di Valencia ci imbattiamo anche nell’ideologia ecologista

Tra le tante immagini dell’immane, tragico disastro causato nella Comunità valenziana dalla Dana (il fenomeno delle piogge copiose e violente che tende a colpire...

Artigianato per riproporre l’autentica maieutica

“Ho fatto delle commissioni ho pulito la bottega e il tornio, poi ho intascato la mia settimana e felice e contento sono tornato a...

Come l’arte del nostro tempo può porsi al servizio della Chiesa

“Se dopo il Concilio Vaticano II gli interventi nelle chiese antiche appaiono troppo spesso maldestri e incongruenti, il motivo è da ricercasi soprattutto in...

Esseri urbani, pensiero e religione

L’urbanistica diffusa nel secondo dopoguerra è stata ampiamente criticata e superata, sul piano concettuale e sul piano pratico. Frutto del razionalismo funzionalista, essa immaginava...

Nuovi interrogativi sui cambi di sesso tra poliziotti e militari spagnoli

La notizia di un recente caso di cambio di sesso di un agente di polizia in Spagna è uscita il 20 agosto sui giornali...

Estremismi e polarizzazioni. Un punto in comune tra le Brigate Rosse e Putin?

Ci sono modalità, comportamenti, atteggiamenti, che si rincorrono nel corso della storia: non identici, ma riproducendo schemi di azione sia sul piano individuale sia...

La Pira. Quando c’era chi pensava a un’economia per le persone e non per i denari

“I problemi della povera gente saranno in tanta parte risolti nella società di domani: e su quest'opera mondiale di buona volontà umana non potrà...

Esiste davvero la storia?

La domanda oziosetta consegue all'altra, retorica, da più parti profferita a fronte delle molteplici manifestazioni della nequizie umana: non impareremo mai dalla storia? La...

Malpensa: pensiamoci meglio. Un esempio: Rosina Ferrario

Non va bene. Il secondo aeroporto più importante d'Italia, il cuore pulsante dell'area padana non può essere dedicato a un personaggio tanto divisivo qual...

Follow us