di Sergei Karaganov Diventa sempre più difficile per l’Occidente imporre i suoi sistemi politici e valori culturali e umani. Alcuni giorni fa ho parlato a un seminario frequentato da studiosi famosi e non ortodossi provenienti dalla Russia e dall’Occidente. L’argomento della mia presentazione era “Cosa ci sarà dopo l’’Ordine globale liberale?” Penso che questo dovrebbe essere interessante anche per il pubblico in generale. Quindi cominciamo con l’ovvio. La Russia è stata accusata di aver distrutto l’ordine mondiale liberale del dopoguerra. Questo è fondamentalmente sbagliato sotto molti aspetti. C’erano due ordini mondiali dopo la guerra. Uno era liberal-democratico e capitalista, guidato dagli Stati Uniti. L’altro era socialista, guidato dall’Unione Sovietica. La Russia ha aperto la strada nel distruggere quest’ultimo, certamente non il primo, anche se la sua scomparsa come contrappeso alla fine ha iniziato a erodere anche il primo. Dopo la disintegrazione dell’Unione Sovietica, “un ordine globale liberale” fu proclamato e sostenuto per un breve periodo. Ed è vero che la Russia ha contribuito a rovinarla con la sua politica indipendente e le sue azioni in Ucraina e in Siria. Ma ha fatto la cosa giusta. Come è stato questo “ordine liberale”? È stato un breve periodo di egemonia americana e occidentale nel mondo, e non c’era nulla di liberale, cioè libero. È stato affermato che il mondo dovrebbe essere governato esclusivamente dai modelli politici occidentali e dai valori occidentali. L’Occidente aveva assunto il diritto di parlare a nome della comunità internazionale. Se questa è la libertà, allora cos’è la non-libertà? Il comunismo mondiale professò una simile dottrina nel ventesimo secolo. Prima di allora, crociati e colonizzatori avevano tentato di imporre il cristianesimo, ormai mezzo dimenticato in Occidente, saccheggiando lungo la strada, ovviamente. Non era un “ordine”, ma piuttosto la legge della giungla nella sua forma peggiore. Il diritto internazionale e le norme dei rapporti interstatali furono brutalmente calpestati. Nel 1991, la Germania e poi l’Unione europea nel suo insieme hanno riconosciuto l’indipendenza della Croazia e della Slovenia che si erano staccate dalla Jugoslavia. Tale riconoscimento unilaterale era completamente contro la legge internazionale e divenne uno dei fattori che innescò una guerra civile in Jugoslavia. Nel 1999, la NATO ha bombardato i resti indifesi del paese per 78 giorni. L’Occidente ha quindi riconosciuto l’indipendenza del Kosovo, che era stato strappato via dal paese e dove nessuno si è preoccupato nemmeno di tenere un referendum sulla separazione. Nel 2003, la maggior parte dei paesi della NATO ha invaso l’Iraq con il falso pretesto, uccidendo centinaia di migliaia di persone e alla fine destabilizzando l’intera regione per decenni. Nel 2009, l’aggressione contro la Libia l’ha gettata nel caos che da allora ha cercato invano di superare senza successo. Tutto questo è stato accompagnato e seguito da numerose scappatelle per sostenere e provocare rivoluzioni colorate, la maggior parte delle quali ha causato turbolenze e sofferenze tra le persone. L’Ucraina è l’ultimo esempio. L’Europa ha cercato di cementare l ‘”ordine liberale” attraverso il costante allargamento delle alleanze occidentali, in particolare la NATO, che avrebbe inevitabilmente portato a una grande guerra nel continente, come molti avevano ripetutamente avvertito, se avesse continuato un po’ più a lungo nei territori che la Russia considerato di vitale importanza per la sua sicurezza e sopravvivenza. Le azioni più oltraggiose si sono verificate quando la debolezza della Russia ha ostacolato il ruolo deterrente del suo potenziale nucleare. La Russia non era più conteggiata. La situazione è cambiata da allora. Avendo provocato una crisi in Ucraina, l’Occidente non osò andare oltre, poiché si rese subito conto che la Russia era ora in grado di “dominare l’escalation” e perderebbe inevitabilmente se la Russia avesse iniziato a sollevare la posta in gioco. Ma i tentativi dell’Occidente di stabilire la sua egemonia furono condannati senza alcun intervento da parte della Russia che aveva fermato l’espansione delle alleanze occidentali in Ucraina e una serie di cambiamenti di regime “a colori” in Siria. Le sue azioni hanno solo evidenziato (cosa che le rendeva particolarmente frustranti) la perdita di posizioni dominanti nel sistema politico ed economico mondiale che l’Occidente aveva detenuto negli ultimi cinquecento anni. C’erano molte ragioni per questo. Dirò solo il più profondo, che, per quanto ne so, non è quasi mai stato menzionato prima. Il dominio dell’Europa e dell’Occidente in generale si basava principalmente sulla superiorità militare raggiunta intorno al XVI secolo. Usando la loro supremazia, gli europei hanno iniziato un’espansione coloniale e neocoloniale globale, imponendo il cristianesimo, le loro regole politiche e il libero scambio lungo la strada. Ma furono loro stessi a diventare i principali beneficiari del loro libero scambio. L’esempio più vivido di questa politica è stata l ‘”apertura” della Cina, sotto la minaccia delle armi, al commercio di oppio dal Regno britannico. In cambio dell’oppio, gli europei ricevevano seta, porcellana e altri beni. Milioni di cinesi sono successivamente morti per l’oppio. Quando l’Inghilterra, che per secoli aveva comandato il mare, perse la leadership negli Stati Uniti, quest’ultima fece strada nel promuovere il “libero commercio”, basato sulle sue stesse regole, usando non solo il suo potere economico ma anche la supremazia militare nel mondo socialista. Quando l’Unione Sovietica cessò di esistere, sembrò che l’ordine economico liberale si sarebbe diffuso nel resto del mondo, inaugurando una splendida fine della storia per l’Occidente. Il motivo principale per cui questa illusione è crollata è che la tendenza finora nascosta ha gettato alla superficie le fondamenta su cui l’ordine economico liberale globale – la supremazia militare – ha cominciato a sgretolarsi. La reciproca deterrenza nucleare tra la Russia e gli Stati Uniti, e ora con Cina, India, Pakistan, Israele, Francia e Gran Bretagna, unita ad altri fattori, rende le grandi guerre quasi impossibili poiché minacciano di annientare l’umanità in quanto tale. Inoltre preclude le guerre contro i leader del nuovo mondo – ex colonie o semicolonie – con non solo i propri arsenali nucleari ma anche una grande potenza nucleare e militare, la Russia, che si trova invisibilmente dietro di loro e in modo piuttosto palpabile dietro la Cina. Con la fondazione distrutta, i paesi devono competere a livelli politici ed economici più elevati, dove i nuovi arrivati ottengono vantaggi sempre più competitivi. L’Europa sta ovviamente perdendo la gara e anche l’America. Questo spiega in gran parte il fenomeno di Trump. Le forze dietro di lui stanno cercando di uscire dal sistema creato dal proprio paese, perché non è più vantaggioso come un tempo. Ciò porta a un nuovo protezionismo, alla politicizzazione delle relazioni economiche e ai tentativi di sventare un’interdipendenza economica positiva in Europa, basata sulle forniture di gas naturale della Russia in cambio di beni europei. Le sanzioni diventano una nuova norma nella politica occidentale. Il mondo sta vivendo un periodo eccitante e spaventoso quando tre ordini mondiali stanno crollando allo stesso tempo. Il sistema dello scontro a due blocchi sta per crollare nonostante i tentativi, finora falliti, di risollevarlo in Europa e costruirne uno nuovo lungo il perimetro orientale della Cina. L'”ordine globale liberale” degli anni ’90 e dei primi anni 2000 è angosciante. L’ordine economico globale liberale, che non soddisfa più i suoi creatori, è in pericolo, anche se molti altri nuovi protagonisti lo trovano utile e non vogliono rinunciare. Il futuro è imprevedibile come è sempre stato. Ma lascia che provi a fantasticare su come potrebbe essere tra quindici anni, a meno che le attuali convulsioni non spingano il mondo verso una catastrofe nucleare globale, naturalmente. Molte cose cambieranno, non solo le tecnologie come tutti indovinano. I cambiamenti avranno luogo anche nelle basi politico-militari sulle quali si reggerà un nuovo ordine mondiale. La Corea del Nord sta acquisendo, abbastanza prevedibilmente, uno status nucleare davanti ai nostri occhi. Ciò era da aspettarsi dopo che l’Iraq e la Libia avevano abbandonato i loro programmi nucleari e erano stati devastati. La Corea del Sud e il Giappone cercheranno anche di ottenere questo status e molto probabilmente lo otterranno tra diversi anni non solo a causa del fattore nordcoreano e di un obiettivo di declino nell’affidabilità del loro principale alleato, gli Stati Uniti, ma anche in ordine per compensare il crescente potere della Cina. Se la politica di continue minacce e pressioni contro l’Iran persiste, anch’essa otterrà armi nucleari prima o poi. Oltre alle armi nucleari, alcuni paesi acquisiranno anche, se non l’hanno ancora fatto, armi informatiche che possono causare un danno paragonabile a quello delle armi nucleari e la capacità di distruggere intere società. Si può torcere le mani e dire testardamente che questo non dovrebbe accadere. Ma le probabilità sono che accada per molte ragioni, compresi gli errori commessi quando le potenze nucleari hanno attaccato i paesi che avevano abbandonato le armi nucleari. Ma possiamo anche guardare questa realtà da una prospettiva diversa. La storia degli ultimi settant’anni è, tra l’altro, la storia della proliferazione delle armi nucleari: prima gli Stati Uniti, seguiti da Unione Sovietica, Gran Bretagna, Francia, Cina, Israele, India, Pakistan e ora Corea del Nord . L’umanità è sopravvissuta principalmente perché la deterrenza nucleare reciproca lo ha tenuto lontano dalle guerre autodistruttive che erano così comuni nella sua storia. Consentitemi di utilizzare una metafora non correlata all’analisi geostrategica. Apparentemente, inorridito dalle azioni dei Suoi figli che avevano iniziato due guerre mondiali nel corso della vita di una generazione, Dio diede all’umanità l’arma di Armageddon per mantenerlo dalla totale autodistruzione. Se le armi informatiche sono davvero fatali come molti sospetti, possono rafforzare la reciproca deterrenza multilaterale dopo un periodo di instabilità e di paure. E poi l’umanità continuerà a muoversi verso un nuovo ordine mondiale. La maggior parte dei paesi non vuole rinunciare al liberalismo nel commercio. In effetti, ora che gli Stati Uniti si sono ritirati dal partenariato transpacifico, sono iniziati diversi anni fa, altri paesi stanno cercando di ricrearlo senza l’America. Questo ordine mondiale sarà molto più libero di quello attuale, che è già molto più libero di quelli precedenti. Diventa sempre più difficile imporre sistemi politici o valori culturali e umani, e ciò vanifica profondamente l’Occidente. Sarà un viaggio pericoloso e lungo nei prossimi quindici anni circa. Sarebbe molto meglio iniziare a costruire un nuovo modello di ordine mondiale basato sul maggiore partenariato eurasiatico, che comprende anche l’Europa, proposto dalla Russia e sostenuto dalla Cina, e sull’iniziativa cinese One Belt – One Road sostenuta dalla Russia. Non è probabile che nulla di nuovo sia concepito nella vecchia comunità atlantica. Tutte le potenze nucleari (e probabilmente anche altre grandi e sovrane) dovrebbero iniziare urgentemente a discutere sul serio come mantenere la stabilità strategica internazionale durante la lunga transizione verso un nuovo ordine mondiale. I nuovi poteri, principalmente quelli eurasiatici, dovranno aprire la strada in questo dialogo. La vecchia Russia è crollata, ma ne è emersa una nuova e dovrebbe prendere il suo posto anche tra di loro. Tuttavia nulla può essere raggiunto senza gli Stati Uniti. Possiamo solo sperare che prima o poi possa uscire dalla sua follia collettiva. Fino ad allora dovrà essere contenuto in modo rigoroso. Se si raggiunge un consenso su una nuova fondazione politico-militare, il futuro ordine mondiale potrebbe essere molto migliore di molti dei precedenti. E potrebbe anche essere bello come il mio amato Congresso di Vienna di duecento anni fa. Pubblicato in Rossiiskaya Gazeta il 7 settembre 2017 Sergey Karaganov è Presidente del Presidium  del Consiglio  sulla politica estera e sulla difesa, che elabora le concezioni di  strategia geopolitica per la Russia. Un’organizzazione pubblica che riunisce ormai oltre 150 noti rappresentanti degli ambienti economici e dei mass media, importanti politici e responsabili delle strutture di sicurezza. Karaganov è membro del Consiglio di politica estera del Ministero degli affari esteri della Federazione russa e inoltre è preside della facoltà  di economia e di politica internazionale presso la Scuola  Superiore dell’Economia  a Mosca. ]]>

_________________________________________________________________________

Pubblicazione gratuita di libera circolazione. Gli Autori non sono soggetti a compensi per le loro opere. Se per errore qualche testo o immagine fosse pubblicato in via inappropriata chiediamo agli Autori di segnalarci il fatto e provvederemo alla sua cancellazione dal sito

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here